- IoT e AI per ambienti di cura intelligenti
Oggi il mondo, sempre più complesso e interconnesso, genera più dati che mai. Questo apre opportunità senza precedenti per aumentare il benessere delle persone e delle comunità.
Se da un lato gli anziani sono un valore per la nostra società in termini di esperienza e conoscenza, popolazione l'invecchiamento della popolazione rappresenta certamente un paradigma impegnativo. Emerge con forza la necessità di promuovere l'invecchiamento attivo, il benessere fisico e psico-emotivo delle persone, nonché garantire risorse adeguate per la cura e il trattamento delle situazioni fragili o instabili.
E' nell'interesse di tutti estendere la qualità della salute degli anziani , garantire l'indipendenza, un'assistenza sanitaria e servizi di alta qualità, la sicurezza personale e la tranquillità delle persone e delle loro famiglie.
La tecnologia e l'informazione sono le risorse chiave per una nuova classe di servizi che hanno un impatto diretto sulla qualità della salute degli anziani, a casa o in residenze assistite.
Le nostre tecnologie e il nostro know-how per ambienti di cura intelligenti
Sviluppate per e con Minebea Intec e Sensing Division di MinebeaMitsumi, le tecnologie di Paradox Engineering per il settore dell'assistenza medica sono rivoluzionarie. Offrono gli strumenti necessari per
- Assicurare il monitoraggio continuo e migliorare la qualità complessiva della salute dei destinatari delle cure
- Sviluppare un sistema di apprendimento adattivo, alimentato dall'intelligenza artificiale e dall'apprendimento automatico, per capire gli eventi medici personalizzati relativi all'individuo
- Inviare notifiche istantanee al rilevamento di un'anomalia medica
- Fornire un sistema di monitoraggio non invasivo che offre un equilibrio tra la raccolta dei dati, il comfort e la privacy
- Costruire una piattaforma tecnologica pervasiva, sicura e aperta
Grazie alle nostre tecnologie, pazienti e anziani possono vivere più a lungo a casa e godere di una qualità superiore di salute, indipendenza e sicurezzasenza stravolgere la loro vita quotidiana; o beneficiare di assistenza continua e affidabile durante i trattamenti medici prolungati - il tutto mentre si ricevono i benefici dell' dati medici accurati senza la necessità di sonde, sensori corporei o apparecchiature mediche invasive.
Ospedali, cliniche, case di cura e di riposo possono offrire in modo affidabile ed efficiente il monitoraggio remoto del pazienteed estendere i loro servizi e la capacità di ricovero: permettendo un monitoraggio più efficace presso le loro strutture, sostenendo trattamenti prolungati a domicilio e offrendo ove opportuno caregiving senza contatto , sorveglianza continua, reazioni tempestive e assistenza affidabile - come se fosse successo di persona, ma più sicuro per tutte le parti.
Gli assistenti professionali saranno sostenuti e sollevati nel loro lavoro quotidiano grazie a monitoraggio semplificato. Saranno in grado di impostare i parametri per il controllo delle loro routine e avere l'immediata rilevazione di eventuali anomalie.
Il nostro ambiente di assistenza intelligente è un sistema hardware e software completo che integra molteplici tecnologie contacless, sviluppato in collaborazione con Minebea Intec e la Sensing Division di MinebeaMitsumi, mettendo a frutto la conoscenza e le competenze di Paradox Engineering in piattaforme tecnologiche end-to-end che sfruttano la raccolta, la consegna e la presentazione dei dati come chiave per scatenare il potere dell'informazione digitale.
Dove l'intelligenza artificiale e l'apprendimento automatico fanno la differenza
L'analisi sul campo nell'assistenza gestita ha dimostrato l'importanza di conoscere i destinatari delle cure al fine di limitare i falsi allarmi e discernere le situazioni critiche reali.
La capacità di un computer o di una tecnologia di percepire, imparare dall'esperienza, risolvere i problemi e prendere decisioni - cioè l' Intelligenza artificiale - fa una grande differenza nel dare e gestire l'assistenza sanitaria.
Un caregiver, sia esso un professionista o un familiare, è sempre in grado di aggiungere informazioni contestuali ai dati: ogni persona è diversa e un evento che rappresenta un pericolo per una persona può essere visto sotto una luce diversa in altri casi.
L'intelligenza artificiale a bordo del nostro sistema permette di riconoscere le situazioni, analizzare i comportamenti, monitorare l'evoluzione della salute a lungo termine; soprattutto, costruisce una base di conoscenza specifica per il paziente, in grado di anticipare le criticità, comprendere la situazione, contestualizzare i dati e interpretarli - come farebbe qualsiasi membro della famiglia.