La mancanza di parcheggi per camion è un problema ben noto per gli automobilisti. Uno studio finanziato dall'UE e condotto nel 2019 ha rilevato che attualmente sono disponibili solo 300.000 posti auto in Europa, con un deficit di 100.000 per soddisfare la domanda totale. Solo circa 7.000 dei posti auto esistenti, ovvero meno del 3%, sono in aree sicure e protette. I dati allarmanti hanno spinto la Commissione Europea ad adottare nuovi standard e procedure per sviluppare una rete di aree di sosta certificate per i mezzi pesanti, ma la situazione per i camionisti e il loro veicoli non ha mostrato finora miglioramenti significativi.

Le condizioni negli Stati Uniti non sono migliori. Dopo i prezzi del carburante e la carenza di personale, la mancanza di parcheggi è il terzo problema rilevato dagli autisti, sostiene l'American Transportation Research Institute. È direttamente collegato alle questioni relative al reclutamento e al mantenimento dei conducenti, compresi gli sforzi per attirare un maggior numero di donne nella professione, in quanto crea problemi di sicurezza per i lavoratori spesso costretti a guidare affaticati finché non trovano un parcheggio disponibile o fermarsi in un parcheggio improvvisato, come le corsie d'emergenza o le rampe dell'autostrada.

Secondo la Truckload Carriers Association, il 70% dei conducenti ammette di aver violato le norme federali sulle ore di servizio per trovare parcheggio e il 96% di aver parcheggiato in aree non autorizzate. D'altra parte, i salari persi per chi si ferma prima di aver superato i limiti dell'orario di servizio pur di trovare un parcheggio sicuro sono stimati in circa 4.600 dollari all'anno per autista.

Mentre le autorità europee e statunitensi lavorano per ampliare la capacità dei parcheggi per camion, la tecnologia intelligente può contribuire a migliorare la gestione delle aree di sosta lungo le autostrade e gli itinerari frequenti dei mezzi pesanti. Gli operatori autostradali, come Sanef in Francia , stanno implementando soluzioni Smart Truck Parking scalabili per offrire aree di sosta sicure e protette per gli autisti professionali.

Monitorando la presenza di veicoli nelle aree di parcheggio esistenti e trasferendo i dati a un sistema di gestione centralizzato, le informazioni sulla disponibilità di parcheggi possono essere condivise in tempo reale con i conducenti attraverso pannelli a messaggio variabile, applicazioni mobili dedicate o sistemi di infotainment a bordo dei camion. In questo modo i conducenti possono pianificare il loro riposo nel rispetto delle regole dell'orario di servizio, fermarsi in aree sicure e ridurre al minimo i rischi per la propria sicurezza e per quella di altre persone e veicoli.

 

Scoprite il nostro portafoglio di sistemi di rilevamento wireless dei veicoli per applicazioni di Smart Parking e Smart Truck Parking: cliccate qui e contattarci per qualsiasi informazione aggiuntiva.